Vintage 2009
Da GTItalia.org wikipedia.
Contents |
Sezione del forum
Presentazione
GTItalia.org è lieta di annunciare ...
Calendario
Vintage Cup MonoTC-65
- 26 Gennaio 2009 - 1 gara (2 gare sprint), Autobahn Country Club - South Course
- 9 Febbraio 2009 - 2 gara (2 gare sprint), Detroit Streets
- 23 Febbraio 2009 - 3 gara (2 gare sprint), Charade
Vintage Cup SS
- 25 Maggio 2009 - 1 gara (Endurance), Outlon Park (versione International GP)
- 8 Giugno 2009 - 2 gara (Endurance), Zolder mirror Patch antitaglio
- 15 Giugno 2009 - 3 gara (Endurance), Adelaide (versione GP)
- 22 Giugno 2009 - 4 gara (Endurance), Laguna Seca
- 6 Luglio 2009 - 5 gara (Endurance), Zandvoort (versione Grand Prix)
Risultati e classifiche
File Necessari
Regolamento
PRESENTAZIONE
La Vintage Cup 2009 è un complesso di campionati basati sul mod Historic & GT Touring Cars Si compone di 3 campionati:
- Vintage Cup MonoTC-65
- Vintage Cup SS
- Vintage Cup ES
Tutti i campionati condividono il presente regolamento ma hanno differente calendario e classi di partecipazione. Inoltre essendo 3 diversi campionati hanno 3 diverse iscrizioni.
I 3 campionati sono gestiti e regolamentati anche da Geco, tool proprietario di gestione economica.
ISCRIZIONE
Ogni campionato necessità di una propria iscrizione. Prerequisiti
Per iscriversi ai campionati è necessario:
ATTENZIONE: ogni nuovo iscritto alla comunità ha a disposizione 5 punti licenza e non può quindi iscriversi al campionato. Per conquistare i necessari 3 punti restanti dovrà partecipare ad altrettanti Special Event senza incorrere in penalità dimostrando così la necessaria correttezza in gara.
Se si possiedono i prerequisiti occorre inviare le seguenti informazioni al seguente indirizzo: gtitalia punto org chiocciola gmail punto com
- Nickname forum Gtitalia
- Nome, Cognome
- Indirizzo email valido
- Team (eventuale)
- Classe
N.B. sono consentite le iscrizioni multiple (es. il team manager che iscrive i suoi piloti) ma le informazioni richieste devono comunque essere fornite in modo completo comprese le email dei singoli piloti.
E’ necessario inoltre essere iscritti a Geco tramite specifica richiesta al seguente link e specificando le seguenti informazioni:
- Nick forum
- Nick portale
- Nome e Cognome
La data di scadenza per le iscrizioni sarà comunicata nel forum. Le iscrizioni pervenute oltre la scadenza potranno essere accettate a discrezione dello staff.
Con l'invio della richiesta di iscrizione ogni pilota e team si impegnano a rispettare il regolamento in tutte le sue parti.
POSTI DISPONIBILI E RISERVE
La lista iscrizione sarà ordinata con il seguente criterio: I Soci GTItalia hanno la priorità. Seguono tutti i piloti iscritti entro la data di fine iscrizione ordinati per punti patente, la lista si conclude con tutti i piloti iscritti dopo la fine iscrizione (a discrizione dello staff) ordinati per data di ricezione email.
Possono iscriversi sia piloti indipendenti che team.
I primi 36 iscritti comporranno la lista dei piloti ufficiali, la restante parte saranno considerate riserve e potranno partecipare in caso di assenza di un pilota ufficiale. In caso di ritiro o squalifica di un pilota ufficiale il primo delle riserve potrà diventare pilota ufficiale.
COMPOSIZIONE DEI TEAM
Ogni team può avere un numero illimitato di piloti.
CLASSI
Solo il campionato Vintage Cup ES è multiclasse con numero chiuso per ogni classe per cui già al momento dell’iscrizione è possibile specificare la classe nella quale si intende partecipare. Nel caso in cui non venga specificato o se il numero disponibili di posti per la classe scelta fossero già esauriti la DG provvederà ad allocare il pilota nell’altra classe disponibile. Ogni classe avrà metà dei posti totali disponibili sia nel caso di gruppo unico che nel caso di doppio gruppo.
SERVER
Gtitalia dispone di diversi server, tutti presenti in lobby. Gli eventi ufficiali saranno disputati su un server protetto da password comunicata nel forum mentre per gli allenamenti saranno disponibili altri server protetti dalla password di default (vedere lista server).
VALIDAZIONE DELLA GARA
In caso di indisponibilità del server la DG stabilirà la data dell’eventuale recupero. In caso di crash del server durante un evento la DG stabilirà se validare o meno la gara e la data di un eventuale recupero. Una gara per essere considerata valida deve vedere la partecipazione di almeno 10 piloti, in caso differente la gara sarà annullata e non sarà recuperata.
PROBLEMI DI LINEA
Gli eventuali problemi generali di linea vengono valutati dalla DG o dallo staff al momento della gara.
SINGOLA DISCONNESSIONE
Se entro il completamento del primo giro ed in assenza di incidenti gravi (qualsiasi cosa che compromette irrimediabilmente la gara o in ogni caso se nell'incidente sono coinvolte in maniera grave altre auto*) avverrà la disconnessione, la DG considererà il pilota incolpevole dell'accaduto e quindi lo registrerà come ASSENTE nella gara in oggetto. Per far valere il suddetto diritto il pilota deve presentare esplicita richiesta.
SCHEMA CAMPIONATI
il giorno di gara è sempre il lunedì.
La schedulazione ed i tracciati saranno specificati nei singoli calendari.
TIPOLOGLIA E FORMAT EVENTI
Tutti gli eventi dei campionati saranno disputati di lunedì. (vedere calendari)
Ogni campionato è composto da diversi eventi di diversa tipologia:
- Sprint con durata di circa 30 minuti
- Apertura Server 20.30
- 60 minuti di pratica (fine pratica alle 21:30)
- 10 min di qualifica e 2 giri utili*
- 5 min di warmup
- gara 1 con giro di ricognizione.
- 5 min di warmup (durante la quale si effettua l’inversione di griglia dei primi 8 piloti in base all’ordine di arrivo di G1)
- gara 2 con giro di ricognizione.
- Standard con durata di circa 60 minuti
- Apertura Server 20.30
- 60 minuti di pratica (fine pratica alle 21:30)
- 10 min di qualifica e 2 giri utili*
- 5 min di warmup
- gara con giro di ricognizione.
- Endurance con durata di circa 90 minuti
- Apertura Server 20.30
- 60 minuti di pratica (fine pratica alle 21:30)
- 10 min di qualifica e 2 giri utili*
- 5 min di warmup
- gara con giro di ricognizione.
* per le piste particolarmente lunghe il format delle qualifiche potrà essere diverso. Inoltre prudenzialmente verrà impostato il server sempre con un giro in più rispetto al consentito per scongiurare i problemi di conteggio che si verificano su alcune piste. Ogni singolo pilota ha però l'obbligo di effettuare solo un massimo di 2 giri utili di qualifica. Chi effettua per qualsiasi ragione più di 2 giri utili sarà costretto a partire dalla pitlane
AIUTI ALLA GUIDA ED IMPOSTAZIONE GIOCO
Non sono permessi aiuti alla guida fatta eccezione per la frizione automatica. L’orario di ambientazione dipenderà dall’evento. Totale libertà di strategia (nessun pitstop obbligatorio). I danni saranno impostati su 80%. La visuale è libera.
SCELTA DELL’AUTO DA UTILIZZARE
Le politiche di scelta auto, iscrizione ed assegnazione sono gestite e regolamentate da GECO che fissa regole e obiettivi.
ASTA E DIRITTI DI ISCRIZIONE
Ad inizio campionato la federazione metterà all’asta i diritti eslusivi di iscrizione delle migliori auto. Ogni team o pilota che ha diritto alla partecipazione potrà fare una o più offerte. A fine asta i team o piloti che vincono le aste si aggiudicheranno la possibilità ESCLUSIVA di iscrivere tale modello. I modelli i cui diritti di iscrizione non verranno messi all’asta potranno essere iscritti da chiunque così come i modelli le cui aste non vedranno assegnatari. Per i dettagli consulta l’allegato A
LIMITE DI ISCRIZIONE
Per partecipare agli eventi è necessario prima iscrivere i modelli con i quali si intende correre. La fase di iscrizione sostanzialmente dichiarerà alla federazione con quale modello si vuole partecipare, viene eseguita una sola volta ad inizio campionato. Non bisogna confondere questa operazione con il noleggio auto che viene invece eseguito ad ogni evento. I piloti indipendenti potranno iscrivere un solo modello per ogni classe mentre i piloti potranno iscrivere un numero di modelli dipendentemente dalla loro categoria.
Ogni team potrà iscrivere un numero di auto non superiore ai piloti ingaggiati. In pratica se il team ha ingaggiato 4 piloti non potrà iscrivere più di 4 auto per ogni classe.
NOLEGGIO O ACQUISTO
Per tutti i campionati è previsto il solo noleggio.
PREMI FINALI DELLA FEDERAZIONE
I premi finali assegnati dalla federazione ai team verranno stabiliti in base alla classifica team successivamente alla decurtazione punti derivante dai bilanci negativi.
Il calcolo dei punti da decurtare viene approssimato per eccesso.
DOVERI
Ogni pilota deve:
- Scaricare tutti gli aggiornamenti ufficiali che l'organizzazione metterà a disposizione, es. patch del gioco, skin.
- Essere presente e attivo nei forum seguendo le discussioni.
- Controllare frequentemente il sito per news di eventuali aggiornamenti.
- Comportarsi in modo sempre corretto verso gli altri piloti o membri sul forum e in pista.
- Evitare polemiche e flames ed accettare le decisioni della DG.
Non vengono tollerate offese verso altri piloti sia sul forum sia in gara. pena l’ammonizione o l' espulsione del campionato.
La DG ha la facoltà di prendere provvedimenti per sospendere, allontanare i piloti che non rispettano i suddetti punti. Può inoltre infliggere penalità e decurtare punti patente.
NOME PLAYER
Per gli eventi ufficiali è obbligatorio usare come player il proprio nome e cognome così composto:
Nome Cognome
Per le sessioni libere di allenamento si consiglia comunque di usare il player sopra descritto al fine di essere inseriti correttamente nelle statistiche dei giri veloci (hotlaps) di GTItalia.
NORME DI COMPORTAMENTO GENERALE
CONDOTTA DI GUIDA
La regola generale di comportamento in pista invita ad adottare una condotta che eviti nel limite del possibile ogni incidente.
In linea generale ogni pilota deve attenersi al gentlement agreements, di seguito vengono ricordati alcuni punti.
- Quando si sta subendo un sorpasso è possibile cambiare una sola volta la traiettoria ed in ogni caso prima che la manovra abbia inizio onde evitare situazioni di pericolo.
- Non chiudere mai un'auto che sopraggiunge se questa è già sulla traiettoria ideale.
- Resistere ad un attacco nei confronti di un pilota palesemente più veloce è solo causa di incidente, per tale motivo i piloti più lenti sono tenuti ad agevolare le manovre di sorpasso. Allo stesso tempo i piloti in fase di attacco hanno l’obbligo di ponderare ogni manovra ed attendere il momento opportuno per compiere la manovra di sorpasso anche nei confronti di piloti molto più lenti. Le suddette raccomandazioni saranno maggiormente valide nel caso di piloti doppiati.
- In gara è necessario avere un passo di gara che non crei pericolo per gli altri. Questo significa che proporzionalmente alla prestazione dell’auto usata ci si deve presentare in gara con la perfetta conoscenza della pista e dei riferimenti. Se durante la gara a causa di danni o di qualsiasi altro motivo non si riesce a rispettare un passo accettabile è necessario o rientrare non appena possibile al box per le dovute riparazioni o ritirarsi pena l’applicazione di penalità in base alla reale situazione di pericolo creato.
COMUNICAZIONE ASSENZE E RITIRI
Ogni pilota ha l’obbligo di comunicare l’eventuale assenza entro 24h prima dell’inizio evento. La comunicazione dovrà avvenire nell’apposito topic aperto sul forum chiamato “VC - ASSENZE”. Se per 2 volte durante il campionato non si rispetta la suddetta norma si viene squalificati dalla gara successiva. Alla 3° volta si viene squalificati dal campionato. Nello stesso topic va comunicato anche l’eventuale ritiro.
RECLAMI E SANZIONI
I reclami dovranno essere presentati non prima delle ore 12:00 del giorno seguente l’evento* e non oltre le successive 24 ore. I reclami vanno presentati in un apposito topic aperto dalla DG nella sezione del campionato.
I reclami devono essere presentati esclusivamente rispettando il seguente formato:
- Nomepilota vs Nomepilota
- Pista
- Manche N° (in caso di più manche)
- Gruppo (in caso di più gruppi)
- Giro N° e/o Tempo replay
- Breve descrizione
Es:
- Mauro Musella vs Luca Vallongo
- Monza
- Manche 1
- Gruppo B
- Giro 20
- Vallongo alla staccata dell’Ascari mi tampona mandandomi nella sabbia, riparto con molte posizioni perse.
- Eventuali video (opzionali)
La breve descrizione deve essere limitata ai fatti e sono vietati commenti polemici, ironici ed offensivi.
Il reclamante ha facoltà di allegare dei video esplicativi del fatto, tale video sarà usato dalla DG per una prima analisi dell'accaduto.
Il non rispetto di tutti i punti suddetti, dal formato alla tempistica di esposizione, comportano la cancellazione del reclamo.
- a scanso di equivoci il giorno dell’evento è quello riferito all’orario di apertura server.
DIFESA
L'accusato potrà rispondere replicando (replay) la sua versione dei fatti senza commenti polemici, ironici ed offensivi
REGOLE AGGIUNTIVE
E’ concesso un solo post per l’accusa ed uno per la difesa.
Il reclamo può essere presentato dal pilota interessato o in alternativa, nel caso di team, dal suo TM o vice TM.
Tutti i reclami verranno analizzati dalla DG entro 96 ore successive la fine gara.
La DG analizzati i reclami ed i replay di gara potrà infliggere delle penalità consistenti nella decurtazione di punti dalla classifica, multe economiche, punti licenza, ammonizioni o squalifiche.
SANZIONI
Di seguito vengono descritti l’entità delle sanzioni per i casi più comuni.
Sanzioni | Min | Max |
Ostacolo sorpasso senza danni | 1 | 4 |
Ostacolo sorpasso con danni | 5 | 10 |
Ostacolo auto diversa categoria (aggravante) | 2 | 8 |
Guida pericolosa | 1 | 20 |
Incidente con danni lievi e perdita tempo | 3 | 10 |
Incidente con danni gravi | 5 | 20 |
Chat | 1 | 3 |
La DG laddove necessario potrà valutare ed assegnare penalità anche in assenza di specifici reclami
Ad ogni sanzione può corrispondere una multa assegnata al pilota/i sanzionato e un corrispondente risarcimento al pilota danneggiato. La multa sarà proporzionale alla classe in cui il pilota partecipa.
La DG si impegna affinché le decisioni siano prese nell’osservanza della massima imparzialità.
MULTE
Oltre ai punti classifica la DG può infliggere sanzioni pecuniarie. Nel caso in cui il pilota corre con un team la multa verrò inflitta al team.
RISARCIMENTO
I piloti danneggiati possono ricevere dei premi dalla federazione come parziale rimborso del danno. Se il pilota corre con un team il rimborso andrà al team.
CHAT
E' consentito l'uso della chat in gioco solo nelle sessioni di pratica. E' severamente vietato l'uso della chat nelle sessioni di qualifica e gara. Ogni violazione sarà punita. Onde creare eccessivo disturbo sarà comunque apprezzato un uso moderato della chat dove consentito.
INCIDENTI IN T1
Tutti i piloti devono prestare massima attenzione nella percorrenza della prima curva del primo giro ed in generale di tutto il primo giro. La DG sarà poco indulgente verso chi provoca indicidenti in questa fase della gara e potrà applicare sanzioni maggiorate.
TAGLI CURVE
Per taglio curva si intende la manovra di ‘raddrizzamento’ della curva correndo al di fuori della sede stradale. La regola generale di GTItalia è la seguente: Occorre avere sempre almeno 2 ruote in pista, il cordolo è considerata pista. In assenza di cordolo viene considerata pista la linea di demarcazione (tipicamente bianca o gialla). Non sono mai considerati pista i fazzoletti di asfalto di qualsiasi colore esterni a cordolo, erba e sabbia.
La DG si riserva la possibilità di regolamentare diversamente ogni singolo evento. Viene tollerato il taglio curva nei seguenti casi:
- palesi casi errore non sistematici
- errori in caso di bagarre
- tagli per evitare contatti o incidenti
- in tutti i casi in cui c’è certezza che il pilota non ne abbia tratto vantaggio.
Il pilota che taglia con un evidente guadagno può evitare la sanzione rallentando o nel caso di sorpasso tramite un taglio deve resitituire la posizione. La DG ha piena facoltà di infliggere penalità ai piloti che abusano di tale pratica, dietro reclamo o tramite una propria iniziativa.
PUNTI CAMPIONATO E CLASSIFICHE
Di seguito la tabella di assegnazione punti di entrambi i gruppi:
Posizione | Punteggio |
1 | 25 |
2 | 20 |
3 | 16 |
4 | 13 |
5 | 11 |
6 | 10 |
7 | 9 |
8 | 8 |
9 | 7 |
10 | 6 |
11 | 5 |
12 | 4 |
13 | 3 |
14 | 2 |
15 | 1 |
Il punteggio è valido per tutte le tipologie di gare, sprint, normali, endurance. Negli eventi composti da 2 gare sprint si assegna un punteggio per ogni gara.
PUNTEGGIO TEAM
I team conquistano i punti dei 2 piloti della classe meglio piazzati.
SCARTO RISULTATO
Ogni 4 gare verrà scartato il peggior risultato. Lo scarto avviene tra tutti gli eventi compresi quelli a cui non si è partecipato. La gara sprint è considerata una gara ed un evento composto da 2 sprint sono a tutti gli effetti 2 gare distinte. Lo scarto del/dei peggior risultato non ha effetti su geco e rank dove nel primo restano i costi e premi e sul secondo il risultato reale.
ZAVORRE ED INVERSIONE GRIGLIA
Prima di ogni evento vengono assegnate le zavorre ai primi 5 piloti in classifica per ogni classe. La zavorra applicata non è fissa secondo una classica tabella ma varia in maniera percentuale rispetto al peso della vettura usata ed in base al distacco dal pilota diretto inseguitore in classifica. Per ogni punto di distacco viene applicato l’1% del peso della vettura (approssimato per eccesso) con un massimo del 10%. La tabella seguente mostra un esempio:
La tabella seguente mostra un esempio:
Posizione | Pilota | Punti | Zavorra |
1° pos | pilota1 | 36 | 8% |
2° pos | pilota2 | 28 | 4% |
3° pos | pilota3 | 24 | 4% |
4° pos | pilota4 | 20 | 4% |
5° pos | pilota5 | 16 | 6% |
6° pos | pilota5 | 10 | - |
Secondo questo esempio al pilota1 verrà applicata una zavorra dell’8% del peso dell’auto che userà, per esempio per una Jaguar che pesa 1300Kg la sua zavorra sarà di 104Kg. La zavorra viene applicata solo per la 1° manche, per la 2° manche nessuna zavorra viene applicata.
INVERSIONE DI GRIGLIA
Solo per la 2° manche dell’evento sprint al posto delle zavorre viene eseguita una inversione di griglia dei primi 8 piloti indifferentemente dalla classe.
SKIN
E’ possibile utilizzare skin personalizzate. Sul forum verrà comunicata un termine di consegna delle skin personalizzate e verrà creato uno skinpack che lo staff metterà a disposizione per il download. Tutti i piloti dovranno scaricare ed installare correttamente lo skinpack ed ogni successiva patch. Tutte le skin pervenute successivamente alla data di consegna potranno essere inserite nello skinpack a discrezione dello staff. Tutte le skin che contengono errori bloccanti saranno scartate. Tutte le skin che contengono frasi o materiale offensivi o riferimento politici, religiosi, razziali o comunque discriminatorie o ritenute tali dallo staff saranno scartati. Chi non consegnerà una skin personalizzata dovrà utilizzare delle skin fornite dalla federazione con monocolore senza sponsor e scritte, e senza nessuna personalizzazione se non l'indicazione del logo del champ.
Visibilità sponsor su skin
- tutti gli sponsor contrattati possono avere visibilità sulle skin
- il main sponsor deve ricevere la maggiore visibilità rispetto agli altri sponsor, il suo logo e/o i suoi colori devono essere visibili sulle fiancate almeno uno dei 2 tra cofani anteriori o posteriori.
- lo skinner è libero di scegliere la versione del logo che + gli aggrada. Molti sponsor infatti hanno diverse versioni di loghi e quindi colori, la federazione non ha obblighi in tal senso.
- i supporter sponsor devono ricevere una minore visibilità rispetto al main sponsor. Devono essere presenti almeno sulle fiancate (in qualsiasi punto).
- i technical sponsor possono essere inseriti nel sottoporta, ali (se presenti) vicinanza di fari o coda.
- lo skinner può cercare il compromesso tra i colori del team e quelli del main sponsor purchè siano rispettato i punto 1 e 2.
VARIAZIONE DEI TEAM
Se durante lo svolgimento del campionato un pilota cambia o abbandona il team i punti fino a quel momento conquistati restano al vecchio team mentre il punteggio del pilota resta invariato. Il cambiamento di team viene gestito economicamente tramite geco e si traduce in una recessione del contratto ed in un nuovo ingaggio. Il nuovo team potrebbe quindi dover iscrivere una nuova auto per il nuovo pilota.
DIREZIONE GARA
Si identifica con il termine DG la Direzione Gara. I compiti ed i poteri della DG sono: 1. direzione del campionato; 2. dirimere le controversie tra piloti 3. assegnare penalità 4. decidere nel caso le norme contenute nel regolamento non contemplino casi specifici.
Le decisioni prese dalla DG sono insindacabili.
Il presente regolamento potrà subire variazioni qualora si identifichino punti perfezionabili.
ALLEGATO A
Di seguito la lista dei modelli i cui diritti esclusivi di iscrizione saranno messi all’asta dalla federazione tramite Geco.
Classe | Modello |
GTC-76 | Ford Capri 3100 RS |
GTC-76 | De Tomaso Pantera Factory |
GTC-76 | Porsche 911 RSR 3000 |
GTC-76 | Bmw Csl Schnitzer |
GTC-76 | Ford Escort RS |
GTC-76 | Corvette Stingray 69 |
TC-65 | Lotus Cortina |
TC-65 | Alfa Romeo GTA |
TC-65 | Ford Mustang |
I restanti modelli saranno esenti da vincoli di iscrizione.
Lista Iscritti Vintage Cup SS
Nome e Cognome | Nick | No. | FIPV | Team | Auto | |
1 | Luca Vallongo | Carruba74 | 619 | Apocalypse Motorsport Devils | ||
2 | Mauro Musella | Sequel | 33 | Apocalypse Motorsport Angels | ||
3 | Pierluigi Palermo | Blu | 37 | Apocalypse Motorsport Devils | ||
4 | Mauro Tarantola | Cyber | 34 | |||
5 | Paolo Bottignol | TheAngel | BOTTIGAZZI Squadra Corse | |||
6 | Riccardo De Rosa | Riccardo | 5 | Busters Racing Team | ||
7 | Francesco Marigliano | Scorpio | 70 | Busters Racing Team | ||
8 | Alessandro Liberati | Velenosan | 21 | Alcoholic Bullets | ||
9 | Roberto Ratti | Merit | 57 | Apocalypse Motorsport Angels | ||
10 | Manuel De Munari | Malefix | 01 | Apocalypse Motorsport Angels | ||
11 | Claudio Cerrai | MMx | Apocalypse Motorsport Devils | |||
12 | Massimo Valentino | chille | 13 | Apocalypse Motorsport Devils | ||
13 | Marco Federici | Cix | Alcoholic Bullets | |||
14 | Federico Ceccacci | Taxinano | Alcoholic Bullets | |||
15 | Luca Villa | Malawi18 | Busters Racing Team | |||
16 | John Jairo Lecce | DarkVampire | RacingWorld.it Team | |||
17 | Beniamino Condler | Ben | ||||
18 | Simone Tavazzi | Sbuffo | 71 | Busters Racing Team | ||
19 | Luca Pinton | Piedone | Rider Racing Team | |||
20 | Fabio Pinton | DevCoulthard | Rider Racing Team | |||
21 | Davide Spada | Drum | Busters Racing Team | |||
22 | Gianfranco Agazzi | Ayeye | 100 | BOTTIGAZZI Squadra Corse | ||
23 | Marco Lo Rito | Lolly56stk | LightWeight motorsport | |||
24 | Luca Fabbro | Freezer2k | Faster Than Light Team (FTL Team) | |||
25 | Angelo Scaniglia | Angy_Speed | Faster Than Light Team (FTL Team) | |||
26 | Ezio Roba | ezioftl | Faster Than Light Team (FTL Team) | |||
27 | Davide Cucciniello | Toroscatenato | Faster Than Light Team (FTL Team) | |||
28 | Massimiliano Marchioro | Max_Speed | Faster Than Light Team (FTL Team) | |||
33 | ||||||
34 | ||||||
35 | ||||||
36 |
Lista Iscritti Vintage Cup ES
Nome e Cognome | Nick | No. | FIPV | Team | Auto | |
1 | Luca Vallongo | Carruba74 | 619 | Apocalypse Motorsport Devils | ||
2 | ||||||
3 |
Ritirati
Nome e Cognome | Nick | No. | FIPV | Team | Auto | |
1 | ||||||
2 |
Riserve
Nome e Cognome | Nick | No. | FIPV | Team | Auto | |