Kraut Trophae
Da GTItalia.org wikipedia.
Contents |
Sezione del forum
Presentazione
GTItalia.org è lieta di annunciare il trofeo
Calendario
- 09 Dicembre - Okayama (TiAida)
- 22 Dicembre - Donington
- 05 Gennaio - Brno
Risultati e classifiche
File Necessari
- Track pack del campionato
- Mod BMW E90
- rfm modificato per il trofeo
- TYKA
- Skin Pack Ufficiale
- HDV Modificato
Regolamento
PRESENTAZIONE
GTItalia Kraut Trophae, è un trofeo basato sul mod BMW E90 ver. 1.03 ed è articolato su 3 gare con cadenza tri-settimanale.
ISCRIZIONE
Per iscriversi al campionato è necessario essere iscritti al forum GTItalia.org ed inviare le seguenti informazioni via email:
- Nickname forum Gtitalia
- Nome, Cognome
- Team
all’indirizzo: gtitalia punto org chiocciola gmail punto com
La data di scadenza per le iscrizioni sarà comunicata nel forum.
Le iscrizioni pervenute oltre la scadenza potranno essere accettate a discrezione dello staff.
Con l'invio della richiesta di iscrizione ogni pilota e team si impegnano a rispettare il regolamento in tutte le sue parti.
Viene data precedenza nelle iscrizioni ai soci del portale.
POSTI DISPONIBILI E RISERVE
Le prime 28 richieste di iscrizione comporranno la lista dei piloti ufficiali, la restante parte saranno considerate riserve e potranno partecipare in caso di assenza di un pilota ufficiale. In caso di ritiro o squalifica di un pilota ufficiale il primo delle riserve potrà diventare pilota ufficiale. Nel caso il numero degli iscritti superi i 36 piloti, verranno creati più gruppi in base alla classifica FIPV aggiornata al 31 Ottobre, i due gruppi saranno creati in modo proporzionale in modo da equipararne le forze; non saranno presenti promozioni e retrocessioni. Coloro che non sono presenti all'interno della classifica FIPV verrà assegnato arbitrariamente ai vari gruppi.
ACCESSO AL CAMPIONATO
Lo svolgimento di questo campionato è subordinato all'utilizzo del Patentino. L'accesso alle prime due prove è LIBERO; coloro che invece si qualificheranno per la finale dovranno avere una situazione di patentino che soddisfi almeno UNO dei seguenti criteri:
- avere almeno 10 punti patentino;
- non aver ricevuto sanzioni nelle prime due serate.
COMPOSIZIONE DEI TEAM
Non c’è limite alla composizione di ogni team così come non è obbligatorio far parte di un team.
SERVER
Gtitalia dispone di diversi server, tutti presenti in lobby. Gli eventi ufficiali saranno disputati su un server protetto da password comunicata nel forum mentre per gli allenamenti saranno disponibili altri server protetti dalla password di default (vedere lista server). Da questo evento l'accesso al server avverrà tramite il client anti-cheat Tyka.
VALIDAZIONE DELLA GARA
In caso di indisponibilità del server la DG stabilirà la data dell’eventuale recupero. In caso di crash del server durante un evento la DG stabilirà se validare o meno la gara e la data di un eventuale recupero. Una gara per essere considerata valida deve vedere la partecipazione di almeno 10 piloti, in caso differente la gara sarà annullata e non sarà recuperata.
TIPOLOGLIA EVENTI
Tutti gli eventi del campionato saranno disputati di lunedì (vedere calendario).
il programma delle varie serate il seguente:
- Apertura Server 20.30
- 21.30 qualifiche (15 minuti, giri illimitati)
- 21.40 warmup gara 1
- 21.45 Gara 1 (30 minuti)
- 22.15 warmup gara 2
- 22.20 Gara 2 (30 minuti) con inversione dei primi 10 piloti dell’ordine di arrivo di Gara 1
AIUTI ALLA GUIDA ED IMPOSTAZIONE GIOCO
- Non sono permessi aiuti alla guida fatta eccezione per la frizione automatica.
- La partenza sarà fissa dalla griglia di schieramento con giro di formazione.
- Totale libertà di strategia (nessun pitstop obbligatorio).
- I danni saranno impostati su 50%.
DOVERI
Ogni pilota deve:
- Scaricare tutti gli aggiornamenti ufficiali che l'organizzazione metterà a disposizione, es. patch del gioco, skin.
- Essere presente e attivo nei forum seguendo le discussioni.
- Controllare frequentemente il sito per news di eventuali aggiornamenti.
- Comportarsi in modo sempre corretto verso gli altri piloti o membri sul forum e in pista.
- Evitare polemiche e flames ed accettare le decisioni della DG.
Non vengono tollerate offese verso altri piloti sia sul forum sia in gara. pena l' espulsione del campionato.
La DG ha la facoltà di prendere provvedimenti per sospendere o allontanare i piloti che non rispettano i suddetti punti.
NOME PLAYER
La scelta del nome pilota è vincolata all’utilizzo del nome reale.
COMUNICAZIONI ASSENZE
Ogni pilota ha l’obbligo di comunicare l’eventuale assenza entro 24h prima dell’inizio evento pena l’esclusione dal campionato
NORME DI COMPORTAMENTO GENERALE
La regola generale di comportamento in pista invita ad adottare una condotta che eviti nel limite del possibile ogni incidente. In linea generale ogni pilota deve attenersi al gentlement agreements, di seguito vengono ricordati alcuni punti.
- Quando si sta subendo un sorpasso è possibile cambiare una sola volta la traiettoria ed in ogni caso prima che la manovra abbia inizio onde evitare situazioni di pericolo.
- Non chiudere mai un'auto che sopraggiunge se questa è già sulla traiettoria ideale
- Resistere ad un attacco nei confronti di un pilota palesemente più veloce è solo causa di incidente, per tale motivo i piloti più lenti sono tenuti ad agevolare le manovre di sorpasso.
- Allo stesso tempo i piloti in fase di attacco hanno l’obbligo di ponderare ogni manovra ed attendere il momento opportuno per compiere la manovra di sorpasso anche nei confronti di piloti molto più lenti.
- Le suddette raccomandazioni saranno maggiormente valide nel caso di piloti doppiati.
INCIDENTI IN T1
Tutti i piloti devono prestare massima attenzione nella percorrenza della prima curva del primo giro ed in generale di tutto il primo giro. La DG sarà poco indulgente verso chi provoca incidenti in questa fase della gara e potrà applicare sanzioni maggiorate.
TAGLI CURVE
Non c’è automatismo tra il taglio di curva e la sanzione ma la DG potrà autonomanente intervenire con sanzioni verso chi commette abusi.
COMPORTAMENTO IN PISTA
E’ assolutamente vietato l’utilizzo di fari e clacson durante lo svolgimento della serata di gara in qualsiasi sessione (pratica, qualifica, warmup e gara).
RECLAMI E SANZIONI
I reclami dovranno essere presentati entro 24 ore la fine dell'evento all’indirizzo in un apposito topic aperto nella sezione del campionato.
Ogni reclamo deve essere esposto come segue:
- Nomepilota vs Nomepilota
- Luogo gara
- Giro N°
- breve illustrazione del fatto, senza aggiunta di commenti ed impressioni L'accusato potrà rispondere postando la sua versione dei fatti, senza aggiunta di commenti ed impressioni; sarebbe preferibile che sopra la propria versione, venga incollata (con "replay") la versione dell'accusa.
E' CATEGORICAMENTE VIETATO AGGIUNGERE COMMENTI O ALTRO CHE NON SIANO LA DESCRIZIONE DEI FATTI. E' CONCESSO SOLO UN POST PER L'ACCUSA ED UNO PER LA DIFESA, IL RIMPALLO DI RESPONSABILITA' NON E' AMMESSO; GLI UNICI UTENTI CHE SONO ABILITATI A SCRIVERE DENTRO QUESTO TOPIC, SONO SOLO I DIRETTI INTERESSATI (ACCUSA & ACCUSATO) E LA DG, NESSUN ALTRO DOVRA' INTROMMETTERSI CON DIFESE, FLAME O ALTRO TM COMPRESI.
Tutti i reclami verranno analizzati dalla DG entro 96 ore successive la fine gara. La DG analizzati i reclami ed i replay di gara potrà infliggere delle penalità consistenti nella decurtazione di punti dalla classifica o, nei casi più gravi, alla sospensione da una gara.
SANZIONI
Di seguito vengono descritti l’entità delle sanzioni per i casi più comuni.
Sanzioni | Min | Max |
---|---|---|
Giuda pericolosa | 1 | 4 |
Incidente lieve | 3 | 15 |
Incidente grave | 5 | 30 |
Chat | 1 | 3 |
La DG laddove necessario potrà valutare ed assegnare penalità anche in assenza di specifici reclami
CHAT
- E' consentito l'uso della chat in gioco solo nelle sessioni di pratica.
- E' severamente vietato l'uso della chat nelle sessioni di qualifica e gara. Ogni violazione sarà punita.
- Onde creare eccessivo disturbo sarà comunque apprezzato un uso moderato della chat dove consentito.
PUNTI CAMPIONATO E CLASSIFICHE
Per ciascuna gara verranno utilizzati i punteggi FIA:
Posizione | Punteggio |
1 | 25 |
2 | 20 |
3 | 16 |
4 | 13 |
5 | 11 |
6 | 10 |
7 | 9 |
8 | 8 |
9 | 7 |
10 | 6 |
11 | 5 |
12 | 4 |
13 | 3 |
14 | 2 |
15 | 1 |
Nel caso si corra con un solo raggruppamento, la classifica sarà data dalla somma dei punteggi ottenuti nelle 3 serate.
Nel caso verranno composti più gruppi, le prime 2 gare serviranno per generare una classifica relativa a ciascun gruppo sulla base delle quali i primi 12 accederanno alla serata finale per giocarsi il titolo di campione del Kraut Thophae.
Nel caso si svolga la serata finale, i piloti accederanno a tale serata con un punteggio pari alla metà di quello conquistato nelle prime due serate, in questo modo anche coloro che accedono con il punteggio più basso avranno la possibilità di giocarsi il titolo.
Esempio
- se c'è un gruppo solo si fanno 3 serate e si stila la classifica;
- se ci sono più gruppi, dopo la seconda serata si prendono i migliori X di ciascun gruppo e li si fa correre la finale;
- la finale cmq ha il suo punteggio, ma per non penalizzare troppo chi si qualifica con il punteggio più basso, tutti i punti fino a quel momento conquistati vengono dimezzati, esempio:
- Gruppo 1: 1° Cyber - 50pt .... 10° Drago - 15pt
- Gruppo 2: 1° Pizzo - 45pt .... 10° Sequel - 22pt
in questo esempio si ammette che i primi 10 vanno in finale.
La terza serata, divisa in due manche, può assegnare altri punti; per evitare che Cyber e Pizzo siano più avvantaggiati di Drago e Sequel, i punteggi vengono dimezzati, quindi, al via della 3° serata la classifica sarà la seguente:
- 1° Cyber - 25 pt
- 2° Pizzo - 22.5 pt
- .
- .
- .
- 19° Sequel - 11.5 pt
- 20° Drago - 10 pt
PUNTEGGIO TEAM
La classifica team sarà data dalla somma dei migliori due punteggi ottenuti dai piloti di un team in ciascuna gara. In caso di suddivisione in due gruppi verrà tenuto buono, per ciascuna serata, il miglior tra il punteggio ottenuto dal team nel gruppo 1 e quello ottenuto nel gruppo 2.
UTILIZZO DI GEco
Per questo campionato verrà utilizzato il sistema di Gestione ECOnomica di GTItalia;
COSTI E PREMI PER IL GECO
- 1° posizione 10000 cr
- 2° posizione 8500 cr
- 3° posizione 8000 cr
- 4°->5° posizione 7000 cr
- 6°->9° posizione 6000 cr
- 10°->13° posizione 5000 cr
- 14°-> posizione 4500 cr
- Pole position 1000 cr
- costo noleggio: 3500 cr
- costo carr: 150 cr
- costo mecc: 200 cr
- costo iscrizione: 500 cr
Questi costi/premi, verranno automaticamente caricati in geco dopo la conclusione delle gare, quindi per poter correre non occorre fare niente nel geco prima della gara; basta presentarsi sul server nel giorno della gara e parteciparvi. Alla fine del campionato verrà applicata una penalità di 1 punto per ogni 500cr di passivo; nel caso di più gruppi, verrà applicata una prima penalità dopo la conclusione della seconda serata, in modo da stilare una più corretta lista dei partecipanti per la gara finale.
SKIN DI DEFAULT E PERSONALIZZATE
E’ possibile utilizzare skin personalizzate secondo le modalità che verranno presto comunicate dallo staff. Il file che dovete mandare è solo quello della carrozzeria, e lo dovete inviare alla stessa mail che avete usato per l'iscrizione (la trovate sopra dove ci sono le modalità di iscrizione)
DIREZIONE GARA
Si identifica con il termine DG la Direzione Gara. I compiti ed i poteri della DG sono:
- direzione del campionato;
- dirimere le controversie tra piloti
- assegnare penalità
- decidere nel caso le norme contenute nel regolamento non contemplino casi specifici.
Le decisioni prese dalla DG sono insindacabili. La DG si impegna affinché le decisioni siano prese nell’osservanza della massima imparzialità. Il presente regolamento potrà subire variazioni qualora si identifichino punti perfezionabili.
Lista Iscritti
Divisione in gruppi
RED GROUP - GTItalia Srv 6
No. | Nome e Cognome |
1 | Mauro Tarantola |
2 | Umberto Beia |
3 | Paolo Taddeolini |
4 | Claudio Cerrai |
5 | Luca Vallongo |
6 | Simone Tavazzi |
7 | Maurizio Malberti |
8 | Roberto Ratti |
9 | Giovanni Campisi |
10 | Fabio Pinton |
11 | Francesco Marigliano |
12 | Giuseppe Citarda |
13 | Luca Villa |
14 | Pier Luigi Palermo |
15 | Marco Filippone |
16 | Andrea Romeo |
17 | Pier Paolo Spinelli |
18 | Angelo Buttarazzi |
19 | Mauro Musella |
20 | Alessandro Liberati |
21 | Fabrizio Parazzini |
22 | Mauro Franceschet |
23 | Pippo Gambardella |
24 | Mauro Barontini |
25 | Massimo DallaPellegrina |
26 | Andrea Squalo |
27 | Diego Ferretti |
28 | Davide Molino |
BLACK GROUP - GTItalia Srv 2
No. | Nome e Cognome |
1 | Daniele Pizzo |
2 | Mauro Dragoni |
3 | Fabio Magnani |
4 | Marco Fiore |
5 | Fabio Turriziani |
6 | Paolo Bottignol |
7 | Giacomo Proietti |
8 | Gianfranco Agazzi |
9 | Felice Iannantuoni |
10 | Marco Lo Rito |
11 | Francesco Maggi |
12 | Giancarlo Moretto |
13 | Luca Pinton |
14 | Riccardo De Rosa |
15 | Marco Lattanzi |
16 | Daniele De Gioia |
17 | Manuel De Munari |
18 | Massimo Valentino |
19 | Andrea Gallo |
20 | Andrea Crespi |
21 | Mattia Verdini |
22 | Nicholas Cedraro |
23 | Paolo Paoletti |
24 | Beniamino Condler |
25 | Massimo Caliendo |
26 | Diego Cassinelli |
27 | Stefano Bocchino |
28 | Giulio Pacini |
Ritirati
Riserve
Nome e Cognome | Nick | No. | FIPV | Team | Auto | |
1 | Fabio Palmieri | spke_cupra | 24 | n.c. | ![]() | |
2 | Andrea Nutini | Nutini | n.c. | |||
3 | Matthias Egger | matthi87 | 39,62 | WRT Team | ||
4 | Marco Boy | Marco Boy | TBT The Burning Tyres |